![]() Ultimamente sto apprezzando un po' di più il fatto di vivere in campagna. Vivo in un paese di provincia, con tutti i disagi che ciò comporta, ma ci sono degli aspetti che mi rendono fiero di questo posto. Uno di questi è emerso oggi, un'uggiosa domenica come tante di fine inverno,ed è la natura. Gli animali ci sono ancora da queste parti. No, non parlo di cani e gatti, animali da compagnia che ogni essere umano dovrebbe amare e non maltrattare come spesso,purtroppo, succede, ma di quelli selvatici. Non è raro vedere un fagiano,una lepre (ieri,mentre correvo con la mia motocross, una spaventava è corsa come un fulmine ad una decina di metri da me...bellissima :) ) oppure un picchio. Ma oggi è successa una cosa particolare. ![]() Nell'orto, barcollante, è finita una gazza ladra. Si quei bellissimi uccelli bianchi e neri famosi per rubare tutto ciò che brilla compresi gli anelli (beh mica stupidi). Non riusciva più a volare e sbatteva addosso alla recinzione. Sono andato a prenderla e si vedeva che non aveva nessuna ferita. Chissà come mai quindi si trovava in quello stato???.. ma subito mi sono dato una risposta: qui nei campi vicini l'insalata o tutti gli altri ortaggi coltivati in un batter d'occhio a colpi di fertilizzanti e veleni vari crescono pronti per essere venduti al mercato. Sono convinto che Juve (così ho chiamata la povera creatura,indovinate perchè? :D) ha mangiato qualche insetto avvelenato e non si sentisse per il meglio. ![]() Mi sarebbe dispiaciuto molto se fosse morta, ma a volte le storie finiscono a lieto fine, no? L'ho messa in una cassettina per evitare che continuasse ad agitarsi addosso alla rete. Non riusciva nemmeno a stare dritta sulle zampe. Dopo qualche carezza, mi sono detto, devi farcela...e ce l'ha fatta da sola. Incredibile. E' rimasta un'ora sulla cassetta, poi ad un tratto si è alzata...ha fatto un paio di saltelli e ha spiccato il volo. Beh non è che sia durato tanto questo volo...pochi metri, ma di sicuro si stava riprendendo. Dopo qualche minuto ha riprovato di nuovo ed è volata sul cancello di casa che guarda verso la campagna,come per salutarmi. Si era ripresa magicamente da sola. Ce l'ha fatta. Ha spiccato il volo una terza volta e questa volta alla grande...fino a dove il vigneto finisce. Come sono felice. Non meritava di morire, la sua forza interiore e il suo istinto di sopravvivenza la hanno salvata. Ecco questi sono gli effetti dell'inquinamento, per molti i soldi hanno più valore della vita di queste povere creature ed è una vergogna. Per fortuna ci sono delle associazioni che le difendono come la LIPU ma ognuno di noi dovrebbe impegnarsi perchè tutto ciò che distruggiamo sarà qualcosa in meno che i nostri figli potranno ammirare in futuro. Vai Juve, sei forte! Buona fortuna. Gioachino Rossini: Ouverture (La Gazza Ladra)
0 Comments
Leave a Reply. |
BLOGFeedAuthorMarco Menini *This site is affiliated to Molvanîa
Archives
December 2012
Categories
All
SearchRandomArticle of the month
Tre allegri.
|