L'importanza di conoscere l'inglese. Tutti sappiamo quanto è importante al giorno d'oggi conoscere una lingua straniera e in particolare l'inglese, e per farsi un'idea basta pensare a quante parole di origine anglosassone usiamo nelle conversazioni quotidiane tipo bed and breakfast, computer o mountain-bike per dirne solo alcune. Anche nel mondo del lavoro ormai conoscere questa lingua si rivela fondamentale, praticamente tutte le aziende hanno ampliato il loro mercato a livello globale per trovare nuovi clienti e/o fornitori e risultare maggiormente competitive rispetto la concorrenza estera oppure pensiamo di dover usare un programma o leggere una email in lingua inglese e trovarci in difficoltà perchè non capiamo i comandi o il contenuto, sarebbe un bel problema!! Kaplan ha la soluzione. Kaplan da oltre 40 anni si impegna ad aiutare gli studenti ad affrontare con maggiore tranquillità lo studio della lingua offrendo corsi di inglese e programmi di studio all'estero che permettono di sviluppare una conoscenza approfondita e ad avere una certa padronanza della lingua tanto amata da William Shakespeare, J.R.R. Tolkien o George Orwell per citare solo alcuni dei più grandi scrittori in lingua inglese. Perchè scegliere Kaplan? Per l'alta qualità dei servizi e delle strutture disponibili tra Inghilterra, USA, Australia e tante altre località, per la professionalità degli insegnanti madrelingua e perchè oltre 1 milione di studenti che stanno migliorando il proprio inglese grazie a Kaplan non si può sbagliare. Il sito offre tutte le informazioni di cui si ha bisogno riguardo le scuole, i tipi di corsi, video illustrativi e i vari modi per entrare in contatto con la scuola e trovare una risposta a qualsiasi dubbio o curiosità. I corsi di Kaplan sono accreditati dal British Council, questa è un ulteriore prova della qualità del servizio. L'infografica. Recentemente Kaplan ha pubblicato l'infografica che vedete qui sotto (cliccateci sopra per vederla ingrandita), è un mezzo utilizzato di frequente online per snocciolare in modo facile e approfondito statistiche o dati su un particolare argomento, il tutto aiutato da una grafica accattivante. "Come imparare l'inglese" analizza vari aspetti legati all'apprendimento della lingua, analizziamoli uno per uno. Dalla prima domanda risulta evidente che la maggioranza degli intervistati ritiene che frequentare un corso di inglese all'estero con studenti di tutto il mondo sia il modo migliore per imparare l'inglese. Io non posso che essere perfettamente d'accordo, parlo per esperienza personale, ho studiato la lingua inglese nelle scuole italiane e quando ho viaggiato, specie a Londra, ho notato una certa difficoltà soprattutto nella comprensione di quello che l'albergatore oppure il venditore di souvenir cercava di dirmi, e ho capito che questa nasceva dal fatto che nelle scuole italiane si punta molto di più sulla comprensione della lingua scritta rispetto allo scambio verbale e considerando che la pronuncia italiana è decisamente diversa dai nativi britannici è molto facile trovarsi con qualche problemino di questo genere. Il confronto con qualcuno che la lingua la parla bene quindi è fondamentale magari anche con persone diverse di luoghi diversi perchè ognuno poi ha la sua cadenza o accento. La seconda domanda chiede invece dove andresti ad imparare la lingua inglese, ecco in questo caso UK e USA la fanno da padrone a pari merito tra le scelte più ambite. Certo questa è una preferenza personale, il Regno Unito magari è il posto ideale per imparare e forse sarebbe la mia preferita ma anche la Nuova Zelanda che sembra la meno ambita non mi dispiacerebbe. Tra questi Paesi l'unico che ho potuto visitare è stato l'Inghilterra e la consiglio a tutti perchè oltre ad essere un ottimo modo per fare esperienza diretta sul campo come ho fatto io, è ricca di bei posti, di ragazzi/e in cerca di nuove amicizie e di nuove idee e progetti per il futuro. Negli altri Paesi che ho visitato dove l'inglese non era la prima lingua tipo Portogallo o Austria ho notato una certa difficoltà della popolazione nella comprensione dell'inglese e questo fa capire che c'è ancora molto da fare per creare una lingua comune in tutto il mondo e rendere meno difficili i rapporti tra le persone di luoghi diversi. Interessante l'approfondimento su serie tv, film, musica, videogiochi e fumetti: conosco un sacco di amici che amano vedere o leggere in lingua originale. Ritengo che possa essere un buon modo per imparare la lingua magari facendosi aiutare dai sottotitoli almeno inizialmente per non scoraggiarsi quando non si riescono a capire delle parole. I fumetti essendo scritti forse sono il mezzo più facile, ma leggere o scrivere è molto diverso da ascoltare e riuscire a rispondere corretamente quindi possono essere solo il primo step di un percorso più approfondito.
Il consiglio.
Se potete quindi il mio consiglio finale è viaggiare, confrontarsi, non abbattersi in caso di difficoltà e perchè no magari chiedere aiuto a Kaplan che non vede l'ora di aiutarvi.
1 Comment
|
BLOGFeedAuthorMarco Menini *This site is affiliated to Molvanîa
Archives
December 2012
Categories
All
SearchRandomArticle of the month
Tre allegri.
|