Like last winter I made a mixtape with my favourite songs of last months, I want to share it with you and
I hope you enjoy it. My favourite genre is electronic and the mixtape follows that tastes. But there is also another reason of why I created this and it is that I want to wish you a nice Xmas and a wonderful 2013. I hope that finally all wars will finish. Some infos about the mixtape: Take Care Of Your Ears (Markdepeche89 Xmas 2012 Mixtape II) Artist: Markdepeche89 Year: 2012 Format: mp3, 320kbps Length: 00:52:12 Tracklist: Air - Parade The xx - Chained Massive Attack - Unfinished Sympathy (Paul Oakenfold Remix) Gluteus Maximus - Everlasting (Captain Fufanu Remix) Laserkraft 3D - Urlaub Orbital - Where Is It Going? Boys Noize - Ich R U MOTOR feat. Martin L. Gore - Man Made Machine (Black Asteroid Remix) Deadmau5 - Some Chords Björk - Crystalline (Current Value Remix) Important Notice: I made this just for fun and for free, I do not intend to break any law. DOWNLOAD
0 Comments
L'importanza di conoscere l'inglese. Tutti sappiamo quanto è importante al giorno d'oggi conoscere una lingua straniera e in particolare l'inglese, e per farsi un'idea basta pensare a quante parole di origine anglosassone usiamo nelle conversazioni quotidiane tipo bed and breakfast, computer o mountain-bike per dirne solo alcune. Anche nel mondo del lavoro ormai conoscere questa lingua si rivela fondamentale, praticamente tutte le aziende hanno ampliato il loro mercato a livello globale per trovare nuovi clienti e/o fornitori e risultare maggiormente competitive rispetto la concorrenza estera oppure pensiamo di dover usare un programma o leggere una email in lingua inglese e trovarci in difficoltà perchè non capiamo i comandi o il contenuto, sarebbe un bel problema!! Kaplan ha la soluzione. Kaplan da oltre 40 anni si impegna ad aiutare gli studenti ad affrontare con maggiore tranquillità lo studio della lingua offrendo corsi di inglese e programmi di studio all'estero che permettono di sviluppare una conoscenza approfondita e ad avere una certa padronanza della lingua tanto amata da William Shakespeare, J.R.R. Tolkien o George Orwell per citare solo alcuni dei più grandi scrittori in lingua inglese. Perchè scegliere Kaplan? Per l'alta qualità dei servizi e delle strutture disponibili tra Inghilterra, USA, Australia e tante altre località, per la professionalità degli insegnanti madrelingua e perchè oltre 1 milione di studenti che stanno migliorando il proprio inglese grazie a Kaplan non si può sbagliare. Il sito offre tutte le informazioni di cui si ha bisogno riguardo le scuole, i tipi di corsi, video illustrativi e i vari modi per entrare in contatto con la scuola e trovare una risposta a qualsiasi dubbio o curiosità. I corsi di Kaplan sono accreditati dal British Council, questa è un ulteriore prova della qualità del servizio. L'infografica. Recentemente Kaplan ha pubblicato l'infografica che vedete qui sotto (cliccateci sopra per vederla ingrandita), è un mezzo utilizzato di frequente online per snocciolare in modo facile e approfondito statistiche o dati su un particolare argomento, il tutto aiutato da una grafica accattivante. "Come imparare l'inglese" analizza vari aspetti legati all'apprendimento della lingua, analizziamoli uno per uno. Dalla prima domanda risulta evidente che la maggioranza degli intervistati ritiene che frequentare un corso di inglese all'estero con studenti di tutto il mondo sia il modo migliore per imparare l'inglese. Io non posso che essere perfettamente d'accordo, parlo per esperienza personale, ho studiato la lingua inglese nelle scuole italiane e quando ho viaggiato, specie a Londra, ho notato una certa difficoltà soprattutto nella comprensione di quello che l'albergatore oppure il venditore di souvenir cercava di dirmi, e ho capito che questa nasceva dal fatto che nelle scuole italiane si punta molto di più sulla comprensione della lingua scritta rispetto allo scambio verbale e considerando che la pronuncia italiana è decisamente diversa dai nativi britannici è molto facile trovarsi con qualche problemino di questo genere. Il confronto con qualcuno che la lingua la parla bene quindi è fondamentale magari anche con persone diverse di luoghi diversi perchè ognuno poi ha la sua cadenza o accento. La seconda domanda chiede invece dove andresti ad imparare la lingua inglese, ecco in questo caso UK e USA la fanno da padrone a pari merito tra le scelte più ambite. Certo questa è una preferenza personale, il Regno Unito magari è il posto ideale per imparare e forse sarebbe la mia preferita ma anche la Nuova Zelanda che sembra la meno ambita non mi dispiacerebbe. Tra questi Paesi l'unico che ho potuto visitare è stato l'Inghilterra e la consiglio a tutti perchè oltre ad essere un ottimo modo per fare esperienza diretta sul campo come ho fatto io, è ricca di bei posti, di ragazzi/e in cerca di nuove amicizie e di nuove idee e progetti per il futuro. Negli altri Paesi che ho visitato dove l'inglese non era la prima lingua tipo Portogallo o Austria ho notato una certa difficoltà della popolazione nella comprensione dell'inglese e questo fa capire che c'è ancora molto da fare per creare una lingua comune in tutto il mondo e rendere meno difficili i rapporti tra le persone di luoghi diversi. Interessante l'approfondimento su serie tv, film, musica, videogiochi e fumetti: conosco un sacco di amici che amano vedere o leggere in lingua originale. Ritengo che possa essere un buon modo per imparare la lingua magari facendosi aiutare dai sottotitoli almeno inizialmente per non scoraggiarsi quando non si riescono a capire delle parole. I fumetti essendo scritti forse sono il mezzo più facile, ma leggere o scrivere è molto diverso da ascoltare e riuscire a rispondere corretamente quindi possono essere solo il primo step di un percorso più approfondito.
Il consiglio.
Se potete quindi il mio consiglio finale è viaggiare, confrontarsi, non abbattersi in caso di difficoltà e perchè no magari chiedere aiuto a Kaplan che non vede l'ora di aiutarvi. Angry Birds (in tutte le salse) ha stancato: ecco un giochino diverso per il vostro iPad, iPhone, iPod Touch. Nei 25 livelli disponibili si deve cercare di salvare la pecora suicida attraverso vari "labirinti". A complicare le cose ci pensano il timer della dinamite indossata dalla pecora e le bombe sparse nel percorso. Bella la grafica. L'app è gratis nell'iTunes App Store QUI oppure
ci si può giocare direttamente dal sito ufficiale col PC. www.suicidesheep.com www.facebook.com/SuicideSheepGame Spremi le meningi e buon divertimento!
Italians do it better.
Alessandro Cortini il 14 settembre scorso ha rilasciato il primo disco solista dopo i vari lavori pubblicati con i Modwheelmood e l'ep sotto il nome di Blindoldfreak più diverse collaborazioni con celebri band tra le quali i NIN.
Sonoio (Blue) è il nome di questo nuovo progetto, 9 tracce
spettacolari caratterizzate da un suono sporco e graffiante. Tra tutte il capolavoro è Just Me. Ma anche Heartbeat non scherza: "Tell me Are you happy? Living with no heartbeat?" Buon ascolto. Sito ufficiale: www.sonoio.org ![]() Dopo la lettura spedita di “Io confesso” di C. McFadyen, recente romanzo anglofono, di un genere (thriller) che a malincuore credo ormai abbia ben poco da aggiungere sono passato a qualcosa di più serio e decisamente più interessante. Alla ricerca di una nuova lettura mi sono per caso imbattuto sul sito di “Vuoto a perdere”, libro che analizza uno degli eventi più sconvolgenti della politica italiana, ovvero il sequestro e successivo omicidio di Aldo Moro. “Vuoto a perdere” ripercorre la vicenda passo a passo utilizzando il metodo dell'intervista, le risposte sono il risultato di una profonda analisi delle varie fonti privo di un giudizio personale dell'autore come è giusto che sia perché consente al lettore di crearsi una propria idea sui fatti descritti. Prima di approfondire la vicenda è giusto inquadrarla nel periodo storico in cui si verifica, il 16 marzo 1978 (data del sequestro) Aldo Moro era presidente della Democrazia Cristiana, al tempo il primo partito italiano, ed era uno dei maggiori sostenitori della creazione di un governo di "solidarietà nazionale" caratterizzato dall'alleanza e successiva presenza del PCI nella maggioranza. Quel giorno si presentava questo nuovo governo presieduto da Giulio Andreotti, una coincidenza che servì a rendere ancora più drammatico il risultato finale.
Lo scopo di questa unione era di indebolire il Partito Comunista che sarebbe stato inglobato in un esecutivo creato ad hoc per mettere il PCI in disparte e fargli perdere credibilità. Le Brigate Rosse, organizzazione terroristica di estrema sinistra, attiva già da diversi anni, non vedeva di buon occhio questa manovra ritenuta la definitiva consegna del potere alla classe capitalista (rappresentata dalla DC) a discapito della classe proletaria, per fermare ciò era quindi necessario colpire il vertice del potere: uno tra Moro e Andreotti. L'assalto e il rapimento di Aldo Moro quel 16 marzo in via Fani a Roma è una mossa studiata a lungo ed eseguita alla perfezione. L'autore analizza anche i lati oscuri di questo momento tra cui l'eventuale presenza di altri brigatisti mai scoperti o il ruolo dei servizi segreti. Ma le zone d'ombra non finiscono qui, come mai le auto usate per l'assalto sono state trovate in giorni diversi? Moro soffrì veramente della Sindrome di Stoccolma o è stato solo una scusa per svalutare le possibili verità che avrebbe potuto rivelare? Perché una parte del Memoriale è venuto alla luce solo 12 anni dopo? Questo libro quindi permette di avere una visione completa e critica della vicenda. Nella parte finale inoltre sono disponibili i 9 comunicati (e i 2 falsi) rilasciati dalle Brigate Rosse durante il sequestro e la Risoluzione della direzione strategica delle Brigate Rosse. Oltre alla lettura del libro consiglio di visitare il sito www.vuotoaperdere.org che contiene numerosi documenti e un blog aggiornato con le ultime rivelazioni perché sul caso Aldo Moro c'è ancora molto da scoprire sperando che non resti nascosto a lungo. Per approfondire: Via Fani ore 9.02 Ho ricevuto un bellissimo regalo da IndieForBunnies, il cd "Bad Panda - Sampler". Bad Panda è un'etichetta musicale romana. Sampler,raccoglie 18 pezzi di vari artisti selezionati da un anno di releases firmate Bad Panda Records. Vista la varietà di artisti presenti ho colto l'occasione per fare un esperimento, ad ogni canzone provare ad associare tre parole, non tanto facendo riferimento al testo della canzone ma più che altro a quello che mi trasmette ascoltandola. Stereo a palla,foglietto di carta e biro,
solo io e la musica ed ecco il risultato: 01 Friendly Foliage – Masonic Meadows (Bad Panda Edit) rinascita→primavera→vita 02 Dumbo Gets Mad – Eclectic Prawn cow-boy→taverna→cabaret 03 Útidúr – Fisherman’s Friend duo→festa→serenità 04 James Yates – A72 minimale→gocce→velocità 05 end’s not near – Indian Summer quiete→dopo→tempesta 06 Great Lake Swimmers – Gonna Make It Through This Year chitarra→gioventù→sogni 07 Slutet – Vilse fiati→esplosione→sonora 08 Frederik Teige – What Is New io→ci→sono 09 American Green – She Goes To France… natura→parco→intermezzo musicale 10 CJ Lavoire – The First Of The Year (Bad Panda edit) energia→potenza→300CV 11 Yawn – Kind Of Guy tamburi→ritrovo→coro 12 Andy & Muzz – Hands To The Ground liquido→velenoso→sfida 13 Riding Alone For Thousands Of Miles – Brick City Love Song lamento→smarrimento→malinconia 14 Gareth Dickson – Noon scorrere→del→tempo 15 Anders Ilar – Traveller grotta→ghiacciata→eco 16 Louis Aguilar – Six Feet Under (Bad Panda edit) tramonto→pensieri→passato 17 Teamforest – Most Things Are Doomed breve→esperimento→interferenze 18 Barzin – It’s Come To This riflessione→ascolto→fine Potete fare lo stesso esperimento anche voi scaricando l'album dal sito ufficiale. Ve lo consiglio alla grande! La nostra società fin dalla nascita ci impone degli obbiettivi: andare a scuola,trovare un lavoro,farsi una famiglia.
Il loro scopo è quello di crearci un futuro sereno. In teoria almeno. Ma questi non per forza ci rendono delle persone migliori. Stavo quindi pensando se esiste davvero qualcosa che ognuno di noi dovrebbe fare per dar il giusto valore alla propria vita. In generale no quindi quei pochi,tra i tanti miliardi di uomini che hanno abitato questo mondo, che vengono ricordati nei secoli è perchè con quello che hanno fatto hanno dato un giusto valore alla loro vita? Ci sono tante persone celebri per aver fatto buone azioni,per le proprie opere, per il proprio coraggio che ammiro e dalle quali voglio prendere ispirazione. E tante per aver fatto qualcosa di veramente brutto. Partendo dal presupposto che l'uomo non nasce cattivo, cosa di cui sono certo, la domanda successiva è "L'essere ricordato è così importante al punto tale da portare l'individuo a fare qualcosa di spregievole?" Per molti credo di si,l'ego di certe persone è smisurato, per gli altri invece ci possono essere un sacco di fattori scatenanti...la forza delle proprie idee,una vita difficile oppure essere schiavi di qualche personalità più forte. Solo per dirne alcuni. Noi conosciamo davvero le persone più meritevoli di essere ricordate? Sono certo che molti dei quali non sappiamo più nulla, non è che non abbiano fatto grandi cose, è solo che le hanno fatte senza cercare la celebrità o hanno fatto qualcosa che non dà celebrità. Parlo di una famiglia che adotta un bambino, di un'infermiera che cura gli ammalati, di chi rinuncia ad un pezzo di pane per darlo a chi non ce l'ha. Persone che meritano molto di più di essere ricordate rispetto a chi ha ucciso, rapito,violentato ed è famoso per questo. Ecco credo che da loro dobbiamo prendere esempio, io per primo,perchè anche se non lasceremo il segno nella storia lo lasceremo nelle persone che abbiamo conosciuto e aiutato, ascoltato e rasserenato. Le persone cattive invece bisogna ricordarle solo per evitare di ripetere i loro drammatici errori. Ho ancora molta strada da fare, ma mi darò da fare per riuscirci, se si vuole fare del bene non bisogna mai smettere di lottare. Solo allora avrò lasciato il segno e dato un senso alla mia vita.
Uniforms è una band ma anche arte,film e magia.
E questo è il risultato. Favoloso. É uscito ieri il dvd del Live dei Depeche Mode da Barcellona. Recensioni ce ne sono già a sufficienza in giro perciò dico solo due parole. É un live senza gli effetti speciali del dvd precedente e con la presenza forse eccessiva dell'effetto sfocato ma lo trovo anche più genuino. Mette in risalto di più la band rispetto il contorno senza nulla togliere all'incredibile calore del pubblico. La criticata scelta di un unico grande maxischermo alle spalle della band trasmette immagini mozzafiato. Come la macchina da scrivere che ci regala quelle
stupende righe del poeta persiano Hafez (conosciuto anche come Hafiz of Shiraz) durante l'esecuzione di Precious che fanno così: " I Have Learned So much from God That I can no longer Call Myself A Christian, a Hindu, a Muslim A Buddhist, a Jew. The Truth has shared so much of Itself With me That I can no longer call myself A man, a woman, and angel Or even pure Soul. Love has Befriended Hafiz so completely It has turned to ash And freed Me Of every concept and image My mind has ever known. translated by Daniel Ladinsky „ http://youtu.be/CI1K1fHL3Yw |
BLOGFeedAuthorMarco Menini *This site is affiliated to Molvanîa
Archives
December 2012
Categories
All
SearchRandomArticle of the month
Tre allegri.
|